Chi si occupa di web marketing è abituato allo smart working ma è comunque stato travolto dall'emergenza coronavirus e dal decreto "#iorestoacasa", che ci obbliga a stare a casa per il bene nostro ma sopratutto delle persone più fragili.
È inutile negarlo, questa situazione da allarme rosso sanitario sta generando una crisi di lavoro in tutti i settori.
Chi mi conosce o mi segue da un po' sa che molto spesso il mio lavoro è fatto di rapporti con le persone, consulenza "umana" con i miei clienti, formazione di web marketing con i loro dipendenti, formazione per tanti istituti sparsi per l'Italia, quindi questa crisi ha toccato anche me, come quasi tutta la popolazione italiana del resto.
In questi momenti il sentimento più comune probabilmente è la paura, non necessariamente del coronavirus, ma paura di tutto quello che ha generato questa pandemia globale. Ma piangersi addosso ed avere paura serve a qualcosa?
Teoricamente noi lavoratori potremmo "tranquillamente" firmare un'autocertificazione ed andare a lavorare. Ma un libero professionista che lavora nel settore del web marketing può farlo tranquillamente da casa, io come tutti gli smartworker del coworking in cui lavoro ho deciso... #iorestoacasa!
Ho la fortuna di lavorare con clienti e con collaboratori che hanno la mia stessa visione, nella tragedia questo momento è fondamentale per rivedere il nostro operato, per migliorarlo.
Con un mio cliente abbiamo sviluppato un'idea a sostegno della ricerca, con altri stiamo migliorando quelli che sono i flussi del lavoro, non vi nascondo che in questo momento mi hanno contattato per una campagna su Vkontakte e su Yandex, sto approfondendo l'argomento TikTok Ads, sto pensando al restyling del mio sito web, che non rispecchia più il mio animo di web marketer orientato al project management
Pur occupandomi di web marketing era da parecchio che non aprivo il social più utilizzato, facebook
In questo momento sto utilizzando parecchio i gruppi, gruppi tematici come quello di Genesis Framework, e i gruppi con le classi in cui stavo tenendo docenze di marketing automation e web design per l'ecommerce
Ovviamente facebook l'ho sempre continuato ad usare per le campagne dei miei clienti, anche se in questo momento sono calate drasticamente.
Sto testando tutte le nuove funzioni di WhatsApp business, che io personalmente non prediligo, per me Telegram è cento anni avanti, ma non è meno usato ed è molto più difficle da integrare, e se vi volete cimentare potete dare uno sguardo qui: iftttt
A mio avviso aumenterà l'investimento nel settore smart working, e quando passerà la paura di stare tra gli altri, il coworking sarà la soluzione che andrà a diffondersi di più.
Ritorneremo a ...contaminarci di idee, ritorneremo negli spazi dove sono cresciuto, dove ho dato e ricevuto, torniamoci pronti e con le idee chiare, ora è il momento di fermarsi!
#iorestoacasa