La pagina aziendale LinkedIn offre un'opportunità unica per le aziende di presentarsi, condividere informazioni sui prodotti e servizi e interagire con una vasta rete di professionisti. Creare una pagina aziendale LinkedIn ti consente di amplificare la tua presenza online e di far conoscere il tuo brand a una vasta audience di professionisti di tutto il mondo.
Creare una pagina linkedin è realmente semplice, però potrebbe diventare un'operazione impossibile se questa operazione vogliamo svolgerla da un dispositivo mobile. Dalla "home" della applicazione troviamo la sezione menù dedicato alla aziende Tutorial Video
Video Tutorial, creazione Pagina Aziendale LinkedIn
Ricapitolando, le operazioni da svolgere per creare la pagina sono queste:
accedi al menu "per le aziende", in alto a destra;
Scorri in basso fino a "Crea una pagina aziendale";
Ora è il momento di compilare le informazioni di base sulla tua azienda. Inserisci il nome della tua azienda, l'URL del sito web, il settore di attività e la dimensione dell'azienda. Assicurati di utilizzare parole chiave pertinenti per ottimizzare la tua pagina aziendale per i motori di ricerca..
Fatto questo primo passaggio dovrai poi passare alla creazione della tua pagina di successo.
Inserisci le informazioni e sfrutta le potenzialità
A questo punto non ti resta che inserire tutte le informazioni fondamentali della tua azienda o dell'azienda che stai seguendo.
Effettuale le configurazioni necessarie preparati a sfruttare al massimo le caratteristiche principali di Linkedin per:
Aumentare la visibilità del brand Una pagina aziendale LinkedIn ben curata ti aiuterà a far conoscere il tuo brand e a costruire una presenza online forte. Potrai condividere informazioni sul tuo business, i tuoi prodotti o servizi e le tue ultime novità con una vasta audience di professionisti.
Connessioni di qualità LinkedIn è una piattaforma professionale, il che significa che le persone che seguono la tua pagina aziendale sono interessate a ciò che offri e potenzialmente interessate a collaborare o fare affari con te. Ciò ti permette di creare connessioni di qualità con professionisti del tuo settore.
Generare lead qualificati LinkedIn è un ottimo strumento per generare lead qualificati. Puoi utilizzare la tua pagina aziendale per condividere contenuti interessanti e coinvolgenti che attirano l'attenzione del tuo pubblico target. Inoltre, puoi utilizzare gli strumenti di pubblicità di LinkedIn per raggiungere un pubblico specifico e generare lead direttamente dalla piattaforma.
Alessandro Nicoli
Sono un appassionato di web design, coworker e fondatore fondatore di Hubgency. Seguo imprese individuali, pmi e start-ups nelle campagne di comunicazione e nella realizzazione delle strategie di web Marketing. Ti aspetto al Megahub di Schio.
Seguo le aziende nei loro progetti, studio gli obiettivi fissati e strutturo la strategia web per raggiungere la meta. Scelgo gli strumenti adeguati, formo il personale, coordino le attività web per rappresentare meglio i tuoi servizi, i tuoi prodotti, la tua filosofia.
Contatti
Alessandro Nicoli Web Agency Tel: +39-(349)-10-65-911 Email: info[at]alessandronicoli.com