alessandro nicoli logo web marketing digital

Cosa sono le Heatmap e perché sono importanti

29 Gennaio 2023

Una heatmap è una rappresentazione visiva dei dati che mostra quali parti di un sito web vengono utilizzate di più dai visitatori. Utilizzando una scala di colori, le heatmap indicano quali aree del sito sono più calde (cioè, hanno un'alta attività), e quali sono più fredde (cioè, hanno una bassa attività).

Ci sono diversi software disponibili per generare heatmap del sito web, tra cui alcuni dei migliori sono:

  1. Hotjar: Hotjar è uno dei software di heatmap più popolari in circolazione. Offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui la generazione di heatmap per mouse, tocco e scorrimento, nonché la possibilità di registrare sessioni di navigazione dei visitatori.
  2. Crazy Egg: Crazy Egg è un'altra opzione popolare per generare heatmap. Offre funzionalità simili a Hotjar, ma include anche la possibilità di generare heatmap per clic.
  3. Mouseflow: Mouseflow è un'altra opzione valida per generare heatmap. Offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui la possibilità di generare heatmap per mouse, tocco e scorrimento, nonché la possibilità di registrare sessioni di navigazione dei visitatori.
  4. ClickTale: ClickTale è un software di heatmap che offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui la possibilità di generare heatmap per mouse, tocco e scorrimento, nonché la possibilità di registrare sessioni di navigazione dei visitatori.

Interpretare i dati delle heatmap è importante per comprendere come i visitatori interagiscono con il tuo sito web e come possiamo migliorare l'esperienza utente. Ad esempio, se un'area calda del sito è un pulsante di acquisto, significa che i visitatori stanno utilizzando questo pulsante con frequenza e potrebbe essere un segnale che il processo di acquisto è facile da usare. D'altra parte, se un'area fredda del sito è un modulo di contatto, potrebbe significare che i visitatori hanno difficoltà a trovare il modulo o che il modulo non è intuitivo.

In generale, le heatmap sono uno strumento utile per comprendere come i visitatori interagiscono con il tuo sito web e per identificare eventuali problemi di usabilità. Utilizzando uno dei software di heatmap menzionati sopra e analizzando i dati generati, è possibile migliorare l'esperienza utente e man mano guidarli a compiere un'azione.

Alessandro Nicoli

Sono un appassionato di web design, coworker e fondatore fondatore di Hubgency. Seguo imprese individuali, pmi e start-ups nelle campagne di comunicazione e nella realizzazione delle strategie di web Marketing. Ti aspetto al Megahub di Schio.

Canali Social

Hai bisogno di aiuto?

Se necessiti di un aiuto non esitare a chiedere. Contattami, sarà un piacere esaminare la tua richiesta e fornirti una risposta quanto prima.
Cosa faccio
Seguo le aziende nei loro progetti, studio gli obiettivi fissati e strutturo la strategia web per raggiungere la meta. Scelgo gli strumenti adeguati, formo il personale, coordino le attività web per rappresentare meglio i tuoi servizi, i tuoi prodotti, la tua filosofia.
Contatti
Alessandro Nicoli Web Agency
Tel: +39-(349)-10-65-911
Email: info[at]alessandronicoli.com

© 2023 · Alessandro Nicoli | Web Designer | Consulente Web Marketing ·
P.IVA 03930030246
© Alessandro Nicoli 2023
whatsapp-chat-alessandronicoli
magnifiercrossmenuarrow-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram