Una heatmap è una rappresentazione visiva dei dati che mostra quali parti di un sito web vengono utilizzate di più dai visitatori. Utilizzando una scala di colori, le heatmap indicano quali aree del sito sono più calde (cioè, hanno un'alta attività), e quali sono più fredde (cioè, hanno una bassa attività).
Ci sono diversi software disponibili per generare heatmap del sito web, tra cui alcuni dei migliori sono:
Interpretare i dati delle heatmap è importante per comprendere come i visitatori interagiscono con il tuo sito web e come possiamo migliorare l'esperienza utente. Ad esempio, se un'area calda del sito è un pulsante di acquisto, significa che i visitatori stanno utilizzando questo pulsante con frequenza e potrebbe essere un segnale che il processo di acquisto è facile da usare. D'altra parte, se un'area fredda del sito è un modulo di contatto, potrebbe significare che i visitatori hanno difficoltà a trovare il modulo o che il modulo non è intuitivo.
In generale, le heatmap sono uno strumento utile per comprendere come i visitatori interagiscono con il tuo sito web e per identificare eventuali problemi di usabilità. Utilizzando uno dei software di heatmap menzionati sopra e analizzando i dati generati, è possibile migliorare l'esperienza utente e man mano guidarli a compiere un'azione.