La piramide invertita di Jackob Nielsen ti aiuterà se sei stanco di scrivere contenuti web che non riescono a catturare l'attenzione del tuo pubblico. Stai utilizzando mille tools per capire come mai tutto ciò che stai producendo non porta buoni risultati?Vuoi creare un copy efficace e di grande impatto che mantenga i lettori agganciati dalla prima frase fino al footer della tua landig page o del tuo articolo del blog? Allora non puoi fare a meno di utilizzare la teoria della scrittura per il web della piramide invertita di Jackob Nielsen.
Questa tecnica è stata utilizzata dai giornalisti per decenni per scrivere informazioni in modo conciso e convincente. Iniziando con le informazioni più importanti e spostandosi gradualmente verso i dettagli meno rilevanti, lo stile a piramide rovesciata assicura che il tuo messaggio chiave sia in primo piano e al centro, catturando l'interesse dei lettori e mantenendoli coinvolti. Vediamo insieme i vantaggi dell'utilizzo dello stile a piramide inverita per i contenuti Web.
Lo stile a piramide invertita ha origini nel giornalismo, dove è stato sviluppato per fornire informazioni in modo rapido ed efficace. Questo approccio si è evoluto nel corso degli anni ed è stato adattato con successo ai contenuti web. Si basa sul principio che le informazioni più importanti debbano essere fornite all'inizio, mentre i dettagli meno rilevanti vengono presentati successivamente. Questo assicura che i lettori ottengano subito le informazioni cruciali e possono decidere se continuare a leggere o meno. La piramide è particolarmente adatta per i lettori web che spesso scrollano rapidamente il contenuto in cerca delle informazioni più rilevanti.
La struttura della piramide invertita è semplice ma efficace. Il primo paragrafo, noto come "head", contiene le informazioni più importanti, inclusi i punti chiave e le risposte alle domande chiave. Il corpo dell'articolo, che segue la testa, fornisce ulteriori dettagli e approfondimenti. Infine, la coda dell'articolo contiene i dettagli meno importanti o gli aspetti accessori. Questa struttura permette ai lettori di ottenere immediatamente le informazioni più rilevanti, senza dover scorrere l'intero articolo. Inoltre, la piramide invertita consente una facile modifica e adattamento del contenuto, in quanto i paragrafi possono essere eliminati o riorganizzati senza compromettere l'integrità delle informazioni.
L'utilizzo dello stile in oggetto presenta numerosi vantaggi per i contenuti web. Innanzitutto, cattura immediatamente l'attenzione del lettore fornendo le informazioni più importanti all'inizio. Questo evita che i lettori si perdano tra dettagli meno rilevanti e li spinge a continuare a leggere. Inoltre, la piramide invertita è particolarmente adatta per i lettori web che tendono a leggere in modo non lineare, saltando da un punto all'altro. La struttura chiara e concisa della piramide invertita facilita la scansione del contenuto e consente ai lettori di trovare rapidamente ciò che cercano. Infine, la piramide è un'ottima strategia per migliorare l'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), in quanto i motori di ricerca tendono a premiare i contenuti che forniscono informazioni chiare e rilevanti fin dall'inizio.
Ciò richiede una pianificazione attenta e una struttura ben definita. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti ad utilizzare con successo la piramide rovesciata nei tuoi contenuti web:
Utilizzando questa struttura, i tuoi contenuti web diventeranno interessanti e terranno il tuo pubblico inchiodato allo schermo. Ricorda di rivedere e modificare il tuo articolo per assicurarti che le informazioni siano organizzate in modo chiaro e logico.
I titoli e i sottotitoli sono strumenti fondamentali per catturare l'attenzione dei lettori e guidarli attraverso il tuo contenuto a compiere eventuali azioni (come nel caso di invio dei contatti per scaricare un e-book gratuito. Ecco alcuni suggerimenti per scrivere titoli e sottotitoli efficaci: