Troppo spesso bisogna combattere con certi pregiudizi sulla professione del Digital Marketer.
Da un lato troveremo le persone che pretenderanno ogni che ha a che fare con il web, financo con i PC! Dall'altra abbiamo realtà che hanno la convinzione che il digital marketer sia un tecnico che sa usare gli strumenti per il digital marketing ma la sua testolina non va oltre.
Cosa intendiamo oggi per definire questa professione?
Oggi non bastano le competenze tecniche per affermarsi come professionista del settore. È necessaria una profonda comprensione del comportamento umano, un occhio attento alla creatività, e capacità di scardinare le barriere che ci dividono dal contatto con il pubblico a livello personale. È qui che l'essere un venditore, amare questa professione. Proprio come un agente commerciale di fine anni '90 bisogna prestare particolare attenzione alla costruzione di relazioni, alla creazione di esperienze d'impatto e alla creazione di un valore importante per il nostro pubblico, avere una mentalità di marketing è la chiave per padroneggiare il panorama digitale. Il "fattore umano", il ragionamento commerciale è importantissimo, fondamentale al pari di un negozio fisico, cambia solo la modalità di acquisizione delle informazioni, ma le strategie si basano sugli stessi principi vecchi come i sumeri ma sempre attuali!
Si tratta di comprendere il potere dello storytelling, di sfruttare gli insight basati sui dati e di essere all'avanguardia in un settore che non smette mai di evolversi. Scambiando due chiacchiere con un con Erminio Ferraioli (ex responsabile sud Europa per Philip Morris e per British American Tobacco) è saltato fuori proprio questo: un buon digital marketer è colui che alle competenze tecniche deve assolutamente abbinare una visione strategica
Essere un venditore nel profondo del cuore significa avere una passione per la creazione di connessioni significative, la comprensione delle esigenze dei clienti e la capacità di fornire valore reale. Queste qualità sono essenziali nel mondo digitale, dove la competizione è feroce e l'attenzione degli utenti è scarsa. Essere un animale da vendita ti consente di andare oltre le semplici tattiche di marketing e di creare esperienze coinvolgenti che catturano l'attenzione e alimentano la fiducia del pubblico.
Essere prima di tutto un venditore ti spinge a comprendere le esigenze e i desideri dei tuoi clienti, a identificare i loro punti dolenti e a creare soluzioni che risolvano i loro problemi. Questo approccio orientato al cliente è fondamentale nel mondo digitale, dove i consumatori sono sempre più esigenti e cercano esperienze personalizzate e rilevanti. Essere un digital marketer nel profondo del cuore ti consente di metterti nei panni del tuo pubblico e di creare strategie di marketing che risuonino veramente con loro.
Prima di immergersi nel mondo del digital marketing è fondamentale comprendere l'ecosistema in cui opera. Il marketing digitale è un termine ampio che comprende una vasta gamma di discipline, tra cui SEO, social media marketing, pubblicità online, content marketing e molto altro ancora. Ogni disciplina ha le sue peculiarità e richiede competenze specifiche per avere successo. Comprendere l'ecosistema del marketing digitale ti permette di identificare le opportunità e le sfide che ogni disciplina presenta e di sviluppare una strategia di marketing efficace che sfrutti al meglio i tuoi punti di forza.
Alcune delle competenze più importanti che ogni marketer dovrebbe possedere includono:
Saper interpretare le necessità del vostro cliente e quelle del suo target di riferimento, fornire le migliori soluzioni per avere il massimo risultato con il minimo sforzo non è la cosa più facile di questo mondo, e se decidiamo di intraprendere questa professione dovremmo prepararci a rimodellare il nostro mindset. Detto questo, è molto importare considerare che sarà molti importante padroneggiare diversi strumenti e abituarsi ad analizzare diversi contesti. Di fondamentale importanza qui sarà
Sarà particolarmente importante identificare le tendenze, misurare l'efficacia delle tue strategie di marketing e apportare modifiche sulla base delle informazioni raccolte. Saper interpretare i dati ti consente di ottimizzare le tue campagne di marketing, di identificare opportunità di miglioramento e di prendere decisioni informate che guidano al successo.
Uno dei pilastri del marketing digitale è la creazione di contenuti coinvolgenti e di valore. Essere un buon venditore consente di creare contenuti che scalderanno gli animi del pubblico, che catturano la loro attenzione e che forniscono valore reale. Saper raccontare storie coinvolgenti, utilizzare immagini e video per comunicare in modo efficace e creare contenuti che risolvano i problemi del tuo pubblico ti permette di costruire una base di fan fedeli e di alimentare la fiducia nel tuo brand.
Nel marketing digitale si tratta di ottenere risultati misurabili. Ottimizzare le conversioni e di massimizzare il ritorno sull'investimento (ROI) delle tue campagne di marketing. Utilizzando le migliori pratiche di ottimizzazione delle conversioni, come test A/B, ottimizzazione della pagina di destinazione e personalizzazione dei contenuti, puoi aumentare la percentuale di visitatori del tuo sito web che si trasformano in clienti paganti.
Se la vendita è stata sempre la tua passione, se nel tuo passato ci sono state esperienze nel settore della vendita, il web sarà la naturale evoluzione della tua professione. Tantissimi strumenti al servizio di di vende, dalla marketing automation alla creazione di post nel tuo blog, dai post nei canali social alla creazione di video per il tuo canale youtube o il profilo instagram. Cosa aspetti?