YouTube con oltre 2 miliardi di utenti attivi mensilmente è uno strumento indispendabile per il digital marketing. Offre infinite opportunità sia per le aziende che per i privati. Ma da un grande potere derivano grandi responsabilità, e in questo panorama digitale frenetico e in continua evoluzione, è fondamentale stare al passo con i tempi.
Se ciò non bastasse, le persone guardano più video online in quantità impressionanti, ecco perché YouTube, TikTok secondo Wyzowl, gli utenti hanno guardato una media di 19 ore di video online a settimana nel 2022. Un trend in costastante crescita, un aumento di 1 ora a settimana rispetto al 2021 e di 8,5 ore a settimana rispetto ai quattro anni precedenti.
Detto ciò, non c'è da meravigliarsi che le aziende stiano investendo una quota maggiore dei propri investimenti pubblicitari nella pubblicità video digitale .
Lo so... starai pensando sicuramente a quante migliaia di euro dovrai spendere per cominciare! No, tranquillo, non è proprio così, che funziona YouTube. Se crei un canale che pubblica contenuti di valore, coerenti ed interessanti per il tuo pubbico di riferimento, acquisirai traffico e genererai nuovi clienti.
Fare attività di marketing su YouTube offre una serie di vantaggi unici che lo rendono una scelta strategica per le aziende di tutte le dimensioni. Iniziamo analizzando alcuni dei principali vantaggi di questa piattaforma di condivisione video, e col dire che è vero... esistono già 51 milioni di canali pubblici e c'è un canale per ogni cosa... abbiamo anche il canale "Shit the Glitter"... ecco, giusto per capire la copertura attuale. Eppure... eppure ci sono ancora tantissime attività da poter fare.
Prima di iniziare a definire una strategia, analizziamo il perché è importante aprire un canale e creare contenuti:
Per iniziare a pensare che tipo di contenuti dovremmo pubblicare, come per ogni altro strumenti del web, dovremmo:
Scegliere argomenti molto diffusi come la moda o la bellezza ci porterà ad uno scontro con competitors affermati. Ciò comporterà difficoltà nel competere con canali molto grandi. Scegli argomenti troppo di nicchia e non avrai abbastanza persone che guardano i tuoi video per renderli utili.
Trovare la tua nicchia inizia con la determinazione del tuo pubblico di destinazione. Chi sono le persone per le quali vuoi creare video e che tipo di contenuti vogliono guardare?
Molto spesso sul nostro canale youtube ci finirà maggiormente il pubblico del nostro sito web, e questa è una gran bella notizia che ci eviterà molta frustrazione.
In effetti, il modo migliore per capire il tuo pubblico di destinazione su YouTube è guardare le persone che stanno già visitando il tuo sito Web e altre piattaforme e i canali social.
Non è sufficiente sapere chi è il pubblico del nostro sito web, da buoni digital marketer dovrete mettervi nella testa e dei vostri utenti e capire quale tipo di contenuto preferiscano. Questa non è esattamente l'operazione più semplice di questo mondo ma potremmo aiutarci con i dati di analisi del canale youtube, oppure potremmo analizzare le heatmap e i tempi di permanenza media su alcuni articoli del blog. In ogni caso questi sono i contenuti più visualizzati su youtube:
Il tipo di contenuto da creare dipenderà dalla tua attività, ma dovrai anche metterti nei panni del tuo pubblico di destinazione.
Cerca di definire un buyer persona per creare contenuti "chirurgici".
In alcuni casi, il pubblico guarderà i video per divertirsi, puro e sacrosanto cazzeggio 🙂 . In altri, guarderanno YouTube per imparare qualcosa.
Un modo semplice per definire cosa pubblicare è guardare altri video di settore pubblicati da altri account. Che tipo di video creano le persone? Su quali argomenti si stanno concentrando? Puoi utilizzare i numeri degli spettatori per darti un'idea di cosa è popolare e cosa no. Ma se ci sono molti tipi simili di video o video su un argomento specifico, probabilmente vale la pena esplorarli.
Tuttavia, cerca di ignorare i video che sono diventati virali. La tua strategia di marketing su YouTube non dovrebbe mirare a generare enormi quantità di traffico, quanto a creare un pubblico fedele.
Non importa che tipo di video crei o quali argomenti scegli, sei certo di avere almeno una manciata di concorrenti su YouTube. Il lavoro doverso da fare è quello di analizzare i toui concorrenti per cogliere i loro punti forti, quelli deboli, tentare di capire quali minacce ed opportunità sono nascosti nella creazione di un contenuto simile.
Questo è importante per un paio di motivi. Poiché hanno già stabilito un canale nel nostro contesto merciologico, puoi utilizzare i loro account per capire cosa funziona e cosa no. Ma devi anche sapere cosa fanno in modo da poter differenziare il tuo canale. Non devi reinventare la ruota, ma devi dare agli spettatori un motivo per guardare il tuo canale piuttosto che i tuoi concorrenti che sono posizionati meglio di te su YouTube.
Ottimizzare il proprio canale e i video per la ricerca su YouTube è fondamentale per garantire una maggiore visibilità e scalare alla grande le posizione su Google e raggiungere il proprio pubblico di destinazione. Ecco alcuni suggerimenti per l'ottimizzazione:
Ottimizzare il proprio canale e i video per la ricerca su YouTube richiede tempo e impegno, ma i risultati possono essere straordinari. Una volta ottimizzati i propri contenuti, è importante anche promuoverli in modo strategico per raggiungere un pubblico più ampio.
La promozione strategica dei propri video e del proprio canale su YouTube può aiutare a raggiungere un pubblico più ampio e a aumentare l'interazione con i propri contenuti. Ecco alcune strategie di promozione efficaci:
Condividere i video sui social media: Promuovere i propri video su altre piattaforme di social media può aiutare a raggiungere un pubblico più ampio. Condividere i video su Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin e altre piattaforme rilevanti può aumentare l'interazione e il numero di visualizzazioni.
Incoraggiare l'interazione con il pubblico: Incoraggiare il pubblico a lasciare commenti, mettere "mi piace" e condividere i propri video può aumentare l'interazione e l'engagement. Rispondere ai commenti dei fan e coinvolgere attivamente il pubblico può contribuire a costruire una community fedele.
Collaborare con altri creatori di contenuti: Collaborare con altri creatori di contenuti su YouTube può portare a un aumento delle visualizzazioni e dell'interazione. Cerca creatori di contenuti nel tuo settore o con un pubblico simile e proponi collaborazioni che siano vantaggiose per entrambe le parti.
Promuovere i propri video e il proprio canale in modo strategico può aiutare a sfruttare appieno il potenziale di YouTube come piattaforma di marketing. Ma come misurare l'efficacia delle proprie strategie di marketing su YouTube?
La misurazione e l'analisi del successo del marketing su YouTube sono indispensabili per valutare l'efficacia delle proprie strategie e apportare eventuali miglioramenti. Ecco alcuni modi per misurare e analizzare i risultati del marketing su YouTube:
Monitoraggio delle visualizzazioni e delle interazioni: Utilizzare gli strumenti di analisi di YouTube per monitorare il numero di visualizzazioni, i "mi piace", i commenti e le condivisioni dei propri video. Queste metriche possono fornire informazioni preziose sull'interazione del pubblico con i propri contenuti.
Analisi delle conversioni: Utilizzare strumenti di analisi come Google Analytics per monitorare le conversioni che provengono dai video di YouTube. Questo può includere azioni come l'acquisto di un prodotto, la registrazione a una newsletter o il completamento di un modulo.
Studio delle tendenze di visualizzazione: Analizzare le tendenze di visualizzazione dei propri video può fornire informazioni sul tipo di contenuti che funzionano meglio con il proprio pubblico e aiutare a guidare le decisioni future sulla creazione di contenuti.
Misurare e analizzare i risultati del marketing su YouTube può fornire una panoramica chiara delle prestazioni dei propri sforzi e consentire di apportare adeguamenti per ottimizzare i risultati. Oltre alle analisi, ci sono anche una serie di strumenti e risorse disponibili per semplificare il processo di marketing su YouTube.
Questi sono solo alcuni degli strumenti e delle risorse disponibili per semplificare il processo di marketing su YouTube. Scegliere gli strumenti giusti per le proprie esigenze può aiutare a ottimizzare i risultati e risparmiare tempo ed energie.
Quindi, se pensi che sia arrivato il momento di fare sul serio, dovresti realmente pensare alla creazione di contenuti per il tuo canale YouTube!